Circolo ” la ruota “

 

L’animazione geriatrica è una pratica sociale che ha come obiettivo il tentativo di favorire la socializzazione e l’inserimento degli anziani. Qualsiasi attività di animazione deve tener conto della matrice culturale dell’anziano e rappresenta un mezzo per creare vie di comunicazione che gli consentono di allacciare e mantenere legami interpersonali. Nella formulazione dei programmi esistono criteri che tengono conto sia di una presenza attiva che di una partecipazione passiva; sono quindi previsti sia interventi attivi sia interventi passivi.

Il pomeriggio conosce cose che il mattino nemmeno sospettava”.

Il progetto vuole favorire forme di vita attiva da parte degli anziani, con iniziative culturali e/o ludiche, attraverso la creazione di spazi di convivialità e condivisione. Tra difficoltà, sorprese, dubbi e scoperte, si prova a tessere relazioni e a riconoscersi nella narrazione delle esperienze di vita del passato per arrivare a momenti comuni che favoriscano un confronto sui problemi del presente.

Si tratta di imparare a riannodare “i fili spezzati”, facendo incontrare le persone, dando risposta all’inesauribile bisogno di compagnia e di ascolto, cercando di costruire un sentire condiviso che educhi alla convivenza.

Le attività sono rivolte a persone autosufficienti o parzialmente autosufficienti senza alcun limite d’età.

Il nostro programma:

  • Lunedì: prove di canto del coro Ciribiribin

  • Martedì: giochi di società

  • Mercoledì: letture interpretative con Attilio e Paolo

  • Giovedì: disegno con Giangi

  • Venerdì: gioco della tombola

  • Sabato: gioco del Burraco (esclusa pausa estiva)

Le attività vengono svolte dalle 15.00 alle 17.00