TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE

12 - 14 dicembre 2025 - tour a Milano

 

Milano d'autore

Duomo, Da vinci, ed emozioni sul Naviglio

 

1° giorno

DUOMO DI MILANO

Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto a Bolzano e partenza per Milano. All’arrivo visita con guida del Duomo. Costruito con il marmo ricavato da un’unica cava, il Duomo di Milano ha un fascino davvero irresistibile. Con le sue 135 guglie, le 3500 statue, lo stile gotico ricco e decorato, le pareti che si tingono di differenti colori nel corso della giornata e la Madonnina che protegge Milano, varcare il suo ingresso è qualcosa da non perdere. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per le visite individuali e lo shopping. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

 

 

2° giorno

 

CENACOLO VINCIANO – BASILICA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE – PINACOTECA DI BRERA

Prima colazione in hotel e partenza per la visita con guida al Cenacolo Vinciano (ingresso fuori quota da riconfermare in base alle disponibilità), o “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, un grande dipinto murale del VX secolo, situato nel convento annesso alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. A seguire visita, sempre con la guida, della Basilica di Santa Maria delle Grazie (gradita una donazione a partire da € 5,00 al fine di contribuire alla manutenzione del complesso monumentale di Santa Maria delle Grazie). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida della Pinacoteca di Brera che raccoglie capolavori dell’arte italiana e straniera dal XIII secolo al XX secolo allestiti al piano nobile dell’omonimo palazzo, sede anche dell’Accademia di Belle Parti. Brera ha origine da un’iniziativa politica di Stato. Le collezioni sono arricchite negli anni attraverso scambio, acquisti e donazioni. Al suo interno sono conservati capolavori di Mantegna, Tintoretto Caravaggio e molti altri. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

 

 

 

3° giorno

 

TEATRO LA SCALA – NAVIGLI

Prima colazione in hotel e partenza per la visita con guida della Scala di Milano, ufficialmente chiamata Teatro alla Scala, è uno dei teatri d'opera più famosi e prestigiosi del mondo. Inaugurato il 3 agosto 1778, si trova in Piazza della Scala, da cui prende il nome. Progettato dall'architetto Giuseppe Piermarini, il teatro è noto per la sua straordinaria acustica e per la sua lunga tradizione operistica. Ha ospitato le prime di molte opere celebri, in particolare di Giuseppe Verdi, ed è ancora oggi un punto di riferimento per la musica lirica e sinfonica internazionale. Il teatro include anche un museo ricco di costumi, strumenti e documenti storici legati alla storia della musica e dello spettacolo. A seguire visita con guida ai Navigli, un sistema di canali artificiali, un tempo utilizzati per il trasporto di merci e persone. Oggi rappresentano una delle zone più suggestive e vivaci della città, famosa per la sua atmosfera bohémien, i locali, i ristoranti e le gallerie d’arte. Il sistema dei navigli, progettato in parte anche da Leonardo da Vinci, fu fondamentale per lo sviluppo commerciale di Milano nei secoli passati. Al termine partenza per il rientro a casa. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo alla località di provenienza entro le ore 20.00.

 

€ 570

 

MINIMO 30 PERSONE PAGANTI

SUPPL SINGOLA: € 90,00 A PERSONA

LA QUOTA COMPRENDE

  • Pullman come da programma

  • Sistemazione in hotel 3*** a Milano o dintorni

  • Trattamento di mezza pensione con bevande (¼ di vino e ½ acqua)

  • N° 1 pranzo in ristorante con bevande come da programma

  • N° 4 visite guidate a: Duomo di Milano, Cenacolo Vinciano/Basilica di Santa Maria delle Grazie, Pinacoteca di Brera, Teatro la Scala/Navigli

  • N° 3 biglietti di ingresso a: Duomo, Pinacoteca di Brera e Teatra la Scala

  • Auricolari

  • Assicurazione medico bagaglio

  • Annullamento viaggio

  • Assistenza nostri uffici 24 ore su 24

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

 

  • Ingressi non menzionati, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende” anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento (prezzi a persona da riconfermare):

  • Cenacolo Vinciano € 15,00 a persona da riconfermare in base alla disponibilità

  • Imposta di soggiorno da pagare in hotel.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  •