marzo 2025 

martedì 4 marzo 2025 4 marzo 2025 - Berglalm in Val Senales

La Val di Lagaun, laterale della Val Senales, è una delle valli più belle dell'Alto Adige, ancora interamente incontaminata, e la malga Berglalm, che si incontra lungo il cammino, anche in inverno è una delle mete preferite. Si cammina attraverso un idilliaco paesaggio d'alta montagna con estesi boschi di larici.

 

febbraio 2025 

martedì 25 febbraio 2025 25 febbraio 2025 - Labirinto del Latemar

Partiremo dal suggestivo Lago di Carezza, incorniciato dalla neve e dal Latemar, per addentrarci nel Labirinto, un affascinante percorso tra enormi massi rocciosi crollati dalla montagna.

 

martedì 18 febbraio 2025 18 Febbraio 2025 - Dalla Val Di Funes alla Val Gardena

La camminata invernale da Malga Zannes a Resciesa, passando per Malga Brogles e Malga Ghiaccio, è un'escursione affascinante tra le Dolomiti innevate. Il percorso inizia a Malga Zannes (1.680m.) e si addentra in boschi incantati fino a Malga Ghiaccio.

martedì 11 febbraio 2025 11 febbraio 2025 - dalla Val di Funes alla Val Gardena

La camminata invernale da Malga Zannes a Resciesa, passando per Malga Brogles e Malga Ghiaccio, è un'escursione affascinante tra le Dolomiti innevate. Il percorso inizia a Malga Zannes (1.680m.) e si addentra in boschi incantati fino a Malga Ghiaccio.

 

martedì 11 febbraio 2025 11 febbraio 2025 - Malga Costa

Malga Costa, raggiungibile su una strada forestale che parte dal Rio Nero presso Nova Ponente, incanta con un’atmosfera accogliente e una stupenda vista sulle vette circostanti

gennaio 2025 

martedì 28 gennaio 2025 28 gennaio 2025 - trekking Malga Costa

Malga Costa, raggiungibile su una strada forestale che parte dal Rio Nero presso Nova Ponente, incanta con un’atmosfera accogliente e una stupenda vista sulle vette circostanti

martedì 21 gennaio 2025 21 gennaio 2025 - trekking Cima Lasta

L’Alpe di Rodengo è certamente meravigliosa durante la bella stagione Tuttavia in inverno, con il candore della neve, acquista un ulteriore fascino, che ne fa una delle escursioni più belle della Val Pusteria.

novembre 2024 

martedì 5 novembre 2024 Castelrotto, Passo Pinei. Roncadizza

L'escursione da Castelrotto a Ortisei salendo al Passo Pinei è una escursione abbastanza lunga, ai piedi dello Sciliar.

L'escursione inizia proprio nel centro di Castelrotto, dove imbocchiamo il sentiero n. 10 in direzione Passo Pinei, il quale ci porta attraverso prati e boschi in circa 1,30 ore a San Michele. Qui, la piccola chiesetta San Michele invita ad una sosta prima della salita di circa mezz'ora fino al Passo Pinei a 1.442 metri. Da qui abbiamo una splendida vista sulla Val Gardena e sulle maestose montagne delle Dolomiti