La Val di Lagaun, laterale della Val Senales, è una delle valli più belle dell'Alto Adige, ancora interamente incontaminata, e la malga Berglalm, che si incontra lungo il cammino, anche in inverno è una delle mete preferite. Si cammina attraverso un idilliaco paesaggio d'alta montagna con estesi boschi di larici.
L’itinersario inizia da Maso Corto, al termine della Va l Senales. Si seguirà dapprima il sentiero 5 e successivamente il nr. 14; sentiero segnalato molto bene lungo tutto il percorso che presenta il tratto più impegnativo nella parte iniziale corrispondente alla prima mezzora di cammino, caratterizzata da un bel sentiero nel bosco.
Una volta terminata la salita iniziale il resto del percorso è sempre in leggero saliscenditi, molto piacevole, che ci porta nella splendida Val di Lagaun con i segni delle abbondanti nevicate e un bel torrente con ponticello in legno da attraversare. In breve raggiungiamo la malga Bergl, meta della nostra gita – Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero.
La Malga è aperta; gradita la prenotazione il giorno precedente, da indicare eventualmente al momento dell’adesione alla uscita
PROGRAMMA.
Ore 07.30 ritrovo stazione FS di Bolzano – ore 07.35 treno per Merano (non ferma a Casanova – ore 07.46 da Ponte Adige) ore 8.36 bus 261 da Merano per Val Senales – Maso Corto – 0re 10.00 inizio escursione
Ore 15.02 Da Maso Corto bus 261 + treno per il ritorno a Bolzano – arrivo ore 17.26
Dislivello |
km/ore |
H max |
Pranzo |
Attrezzatura |
Trasporti |
difficoltà |
M 360 |
h 4 |
M 2.219 |
Al sacco |
Bastoncini ramponcini |
Mezzi pubblici (ABO) |
Media T2 |
Se pensi di venire con noi, puoi confermare la tua presenza esclusivamente sul gruppo “ trekking” di whatsapp entro le ore 10 di lunedi –
info 388 0781566 / 339 8409186
Mi riservo di variare tempi e/o percorso se opportuno