La meta della nostra scoperta odierna, scoperta territoriale e soprattutto a tavola, è la malga Allriss in Val di Fleres, presso Colle Isarco. Praticamente sul confine con l'Austria si trova una valle remota, ricoperta da boschi; la natura ha fatto in modo che qui a Fleres si stagliassero le cime rocciose di formazione Dolomiti.
La più bella e la più importante cima con i suoi 3.097 m è il Tribulaun, verso il quale guardano le finestre della malga. La malga è facilmente raggiungibile a piedi percorrendo una lunga e comoda strada; il percorso più breve parte dal parcheggio di Sant'Antonio a Fleres 1.245 m sui sentieri 27 27A e 27B che conducono in un'ora alla malga a 1.534 m. Il ritorno avviene sulla stessa strada.
PROGRAMMA:
08.40 Ritrovo dei partecipanti alla stazione ferroviaria di Bolzano - alle 09.02 partenza per Colle Israsco – Bus 313 per S.Antonio – arrivo ore 10.26
ore 15.31 partenza da S,Antonio con bus + treno per il rientro a Bolzano alle ore17.59
ATTENZIONE : questa è l’ultima uscita della stagione, si potrebbe festeggiare con un brindisi in malga e/o con qualche dolcetto…-L’uscita è stata preparata da Ruggero, che non potrà esserci.
Grazie comunque RUGGERO – Capo banda ILVO….
Dislivello |
ore |
H max |
Pranzo |
Attrezzatura |
Trasporti |
difficoltà |
290 ↑↓ |
3 |
1.534 |
Al sacco o in malga |
Bastoncini |
Mezzi pubblici (ABO) |
FACILE |
Se pensi di venire con noi, puoi confermare la tua presenza esclusivamente sul gruppo “ la passeggiata” di whatsapp entro le ore 10 di mercoledì - info 351 6517772 (Ilvo)
Mi riservo di variare tempi e/o percorso se opportuno